04 luglio 2006

Non solo tassisti

I media tradizionali stanno sfranagiando la palle sulla storia dei tassisti in rivolta. Macchissenefrega.
Quella rappresenta solo una piccolissima parte dei cambiamenti che si prospettano.
Le norme che il buon Bersani ha partorito settimana scorsa prevedono un botto di cose che per la nostra povera italietta possono risultare rivoluzionarie. (Vedetevi questo link alle poche paginette riassuntive messe a disposizione dal Governo oppure suzukimaruti sull'argomento).
Si parla di tutela della concorrenza nel settore dei servizi professionali, della distribuzione commerciale, della produzione di pane, della distribuzione dei farmaci, dei trasporti (taxi), delle RC-auto.
Di modifiche nel campo dei passaggi di proprietà (volture) del sistema informativo dei prezzi dei prodotti agro-alimentari, delle condizioni dei conti correnti bancari.
Si parla della soppressione di commissioni, di integrazione dei poteri dell’Antitrust, di riforma dei servizi pubblici locali, di norme per la tutela degli utenti dei servizi pubblici locali, dell'introduzione dell’azione risarcitoria a tutela dei consumatori.
Bene così.

, , , , ,

3 commenti:

Anonimo ha detto...

tassisti.. cartello di m___a! e come al solito mi verrà a dire qualcuno "non facciamo di tutta l'erba un fascio".. cooosa?! quante trasmissioni hanno fatto Striscia e Le Iene sui mille modi di truffare che usano i tassisti? peraltro partendo già da tariffe molto alte, spesso più alte rispetto all'estero (potrebbero fraternizzare coi distributori di benzina!). e il mercato vergognoso delle licenze?? quasi come i notai.. ma questa è un'altra storia ed è proprio meglio che mi chiudiate la bocca. ho raccolto più d'una testimonianza sul campo: è così! è davvero così! e adesso ovviamente si lamentano. io invece dico anche un'altra cosa, sempre che siate arrivati fino a qui a leggere: la gente la deve smettere di usare il taxi!! a milano (un esempio a caso..) arrivi in stazione centrale e c'è la fila ai taxi. ma dove c___o dovete andare?! ci sono tre linee del metrò e non so quante di autobus. al massimo aggiungendo 5/10 minuti a piedi -chevifabenesenonaipolmoniallegambesì- arrivate ovunque, anche in periferia. lo sbattimento di informarsi un attimo circa i mezzi pubblici disponibili non vale le decine di euro e le mezzore di tempo che vi costa un taxi?! se la risposta è no allora prendete il taxi e fatevi truffare, vi sta bene.

p.s. ehi zurbaran.. oggi i tuoi annunci Goooooogle mi propongono "Cultura di Destra - Rivista di Approfondimento Politico - Richiedi Copia Omaggio". Che faccio clicco? ;D

Zurbaran ha detto...

Cultura di Destra lo leggo sempre quando viaggio in taxi

Anonimo ha detto...

sei un grande.